Formazione a Morges dal 21 settembre 2024

Sabato 21 settembre, Osteo-Swiss ha organizzato a Morges un’eccezionale giornata di formazione, guidata dal dottor Sittarame, sul tema del colloquio motivazionale. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere questo approccio essenziale, grazie a un programma che combinava teoria e pratica.

Nel corso della giornata abbiamo scoperto lo spirito del colloquio motivazionale e i suoi strumenti principali, con spiegazioni chiare dei concetti principali seguite da una serie di esercizi pratici. Questa introduzione ci ha dato un’idea dei vantaggi che questo approccio può apportare alla relazione terapeutica.

Resta sintonizzato, ti terremo informato sui prossimi corsi di formazione.

Il team di Osteo-Swiss

Osteo-Svizzera – L’associazione degli osteopati in Svizzera

Le altre notizie

Agosto 6, 2025
Progetto Circolo interprofessionale di qualità Osteo-Swiss
Nell’ambito del nostro impegno costante per una pratica clinica riflessiva, responsabile e radicata nel miglioramento continuo, Osteo-Swiss sta lanciando un nuovo progetto Quality Circle (QC), questa volta con un focus interprofessionale.
Dans ce premier volet de notre deuxième épisode, Noémie Irigoyen et moi-même avons rencontré Iain et Fabrice, deux physiothérapeutes genevois passionnés. Ensemble, nous avons exploré deux piliers essentiels des pratiques de soins : la thérapie active et la thérapie manuelle.

Au fil de cette discussion riche et interactive, nous avons abordé leur complémentarité, leurs spécificités, et leur rôle dans l’accompagnement des patients vers une meilleure santé.

Cet épisode, pensé comme un échange entre professionnels, vous invite à découvrir des perspectives concrètes sur ces approches et leur place dans la rééducation et la prévention. Bonne écoute ! 🎧
Agosto 5, 2025
Episodio 3: Quando il dolore persiste – Il punto di vista di uno psichiatra del centro del dolore HUG
In questa puntata affrontiamo un argomento cruciale per la nostra pratica e, soprattutto, per i nostri pazienti: il dolore cronico, l’importanza del contesto emotivo e ambientale e i nuovi approcci terapeutici innovativi come l’applicazione Dolodoc. Buon divertimento!