Nell’ambito del nostro impegno costante per una pratica clinica riflessiva, responsabile e radicata nel miglioramento continuo, Osteo-Swiss sta lanciando un nuovo progetto interprofessionale Quality Circle (QC).
Obiettivo del progetto
Creare un luogo d’incontro strutturato per gli operatori sanitari di diverse discipline (osteopatia, fisioterapia, medicina, infermieristica, ostetricia, ecc.), al fine di :
- Analizzare e sviluppare le pratiche professionali, guardando le cose da diverse angolazioni,
- Identificare le disfunzioni o gli ostacoli alla collaborazione interdisciplinare,
- Sviluppare soluzioni pratiche che possano essere applicate sul campo,
- Rafforzare le sinergie professionali intorno a situazioni cliniche comuni o a temi interdisciplinari (ad esempio, dolore cronico, assistenza perinatale, invecchiamento attivo, assistenza integrata, ecc.)
➤ Come funziona il cerchio
Il circolo si baserà sui principi fondanti dei CQ:
- Gruppo di 6-15 professionisti, coinvolti volontariamente
- Riunioni regolari (frequenza da definire insieme)
- Facilitato da un moderatore esperto, che garantisce la cornice, l’equilibrio e la dinamica collettiva.
- Scelta dei temi e dei metodi di lavoro da parte dei membri
- Ci si aspetta una partecipazione attiva ad ogni sessione (≥ 80%).
Ogni incontro sarà strutturato su:
- un programma chiaro,
- un’equa distribuzione dei compiti e delle competenze,
- minuti,
- e un round finale per promuovere l’integrazione.
➤ Metodo di lavoro: il ciclo PDCA
Il Cercle adotterà un approccio rigoroso alla qualità basato sul seguente ciclo:
- Piano: identificazione del problema, analisi, obiettivi, piano d’azione.
- Fare: attuare il piano
- Verifica: valutazione delle lacune, aggiustamenti
- Agire: adattamento e miglioramento continuo
➤ Termini a venire
- Sede: da definire (aula o modalità ibrida)
- Frequenza e durata: da discutere con i membri del circolo.
- Tema centrale: da sviluppare insieme ai partecipanti.
- Indennizzo o rimborso: da specificare in base ai termini e alle condizioni di Ostéo-Swiss.
📅 Orario provvisorio
Il lancio è previsto tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Le candidature saranno aperte a breve.
💬 S ei interessato ad unirti al circolo?
Sei un operatore sanitario che desidera contribuire attivamente alla qualità interprofessionale? Faccelo sapere contattandoci all’indirizzo: secretariat@association-osteo-swiss.ch