24° Simposio sull’osteopatia e la fisioterapia nella Svizzera francese

“Bene, che affare!

Giovedì 27 novembre 2025 – Il Congresso apre alle ore 8.15

Centro conferenze Beaulieu, Losanna

L’evento di quest’anno offrirà a fisioterapisti e osteopati una visione e un approccio basati sulle preoccupazioni dei medici, intorno al tema “Invecchiare bene, un affare! Mentre la generazione del baby boom raggiunge gradualmente l’età della pensione, sempre più pazienti superano questo traguardo con gusto e desiderano rimanere in buona salute il più a lungo possibile. Questo simposio sarà l’occasione per sottolineare il ruolo che fisioterapisti e osteopati possono svolgere nel promuovere un invecchiamento sano. L’obiettivo di questa giornata, che si concentrerà sia sulla pratica che sulla riflessione, è quello di permettere ai partecipanti di perfezionare il loro ragionamento clinico e di migliorare le loro conoscenze sul supporto dinamico all’invecchiamento.

Due workshop a scelta saranno offerti alla fine del pomeriggio per completare il programma della giornata prima del cocktail di chiusura.

INFORMAZIONI PRATICHE

Data :

Giovedì 27 novembre 2025

La conferenza apre alle 8.15.

Posizione:

Palazzo di Beaulieu

Av. Bergières 10

1004 Lausanne

Crediti di formazione continua :

La giornata dà diritto a 6 ore di crediti di formazione continua.

Prezzi :

Prezzo pieno per i soci: CHF 120 (pranzo incluso)

Prezzo intero per i non soci: 140 CHF (pranzo incluso)

Prezzo per gli studenti: CHF 70 (pranzo incluso)

Programma e registrazione: https: //formations.mainslibres.ch/24e-symposium-physiotherapie-osteopathie-2025/24e-symposium-romand-d-osteopathie-et-de-physiotherapie

Le altre notizie

Agosto 6, 2025
Progetto Circolo interprofessionale di qualità Osteo-Swiss
Nell’ambito del nostro impegno costante per una pratica clinica riflessiva, responsabile e radicata nel miglioramento continuo, Osteo-Swiss sta lanciando un nuovo progetto Quality Circle (QC), questa volta con un focus interprofessionale.
Dans ce premier volet de notre deuxième épisode, Noémie Irigoyen et moi-même avons rencontré Iain et Fabrice, deux physiothérapeutes genevois passionnés. Ensemble, nous avons exploré deux piliers essentiels des pratiques de soins : la thérapie active et la thérapie manuelle.

Au fil de cette discussion riche et interactive, nous avons abordé leur complémentarité, leurs spécificités, et leur rôle dans l’accompagnement des patients vers une meilleure santé.

Cet épisode, pensé comme un échange entre professionnels, vous invite à découvrir des perspectives concrètes sur ces approches et leur place dans la rééducation et la prévention. Bonne écoute ! 🎧
Agosto 5, 2025
Episodio 3: Quando il dolore persiste – Il punto di vista di uno psichiatra del centro del dolore HUG
In questa puntata affrontiamo un argomento cruciale per la nostra pratica e, soprattutto, per i nostri pazienti: il dolore cronico, l’importanza del contesto emotivo e ambientale e i nuovi approcci terapeutici innovativi come l’applicazione Dolodoc. Buon divertimento!