L’articolo “Unraveling the Mechanisms of Manual Therapy: Modeling an Approach” propone un modello teorico per comprendere meglio i meccanismi alla base della terapia manuale (MT), in particolare il suo effetto sulla riduzione del dolore. Si basa sull’osservazione che, nonostante la popolarità della TM nel trattamento del dolore muscoloscheletrico, gli studi sistematici rivelano effetti modesti o controversi sull’efficacia di questi interventi.
Gli autori suggeriscono che l’approccio tradizionale alla TM, spesso basato su un’applicazione meccanica generalizzata, è limitato perché non tiene conto della complessità delle interazioni tra diversi fattori. Il TM coinvolge sia meccanismi specifici (legati all’intervento) sia meccanismi non specifici (legati al paziente, al terapeuta e al contesto), rendendo difficile l’identificazione di un unico meccanismo.
Il modello proposto suggerisce che la forza meccanica applicata in un intervento di TM suscita risposte neurofisiologiche nel sistema nervoso periferico e centrale, portando all’inibizione del dolore. Questo modello non privilegia nessuna tecnica in particolare, ma mira a comprendere i diversi tipi di TM, come la mobilizzazione articolare, il massaggio o gli interventi neurodinamici.
Gli autori sottolineano la necessità di ulteriori studi per capire come le risposte immediate osservate dopo il TM, come la riduzione della sensibilità al dolore, si traducano in miglioramenti clinici duraturi. Sottolineano l’importanza di prendere in considerazione sia le risposte immediate che gli effetti moderatori (come le aspettative del paziente e del terapeuta) per comprendere appieno l’impatto della TM.
In conclusione, questo articolo propone un approccio meccanicistico allo studio della TM, tenendo conto dell’interazione tra fattori fisiologici, psicologici e contestuali e sottolineando che sono necessarie ulteriori ricerche per collegare i meccanismi fisiologici a risultati clinici significativi.
Segui il nostro Journal Club il nostro Journal Club per discutere e confrontarsi sugli articoli scientifici
Il team di Osteo-Swiss
Osteo-Svizzera – L’associazione degli osteopati in Svizzera