Svelare i meccanismi della terapia manuale: modellare un approccio

L’articolo “Unraveling the Mechanisms of Manual Therapy: Modeling an Approach” propone un modello teorico per comprendere meglio i meccanismi alla base della terapia manuale (MT), in particolare il suo effetto sulla riduzione del dolore. Si basa sull’osservazione che, nonostante la popolarità della TM nel trattamento del dolore muscoloscheletrico, gli studi sistematici rivelano effetti modesti o controversi sull’efficacia di questi interventi.

Gli autori suggeriscono che l’approccio tradizionale alla TM, spesso basato su un’applicazione meccanica generalizzata, è limitato perché non tiene conto della complessità delle interazioni tra diversi fattori. Il TM coinvolge sia meccanismi specifici (legati all’intervento) sia meccanismi non specifici (legati al paziente, al terapeuta e al contesto), rendendo difficile l’identificazione di un unico meccanismo.

Il modello proposto suggerisce che la forza meccanica applicata in un intervento di TM suscita risposte neurofisiologiche nel sistema nervoso periferico e centrale, portando all’inibizione del dolore. Questo modello non privilegia nessuna tecnica in particolare, ma mira a comprendere i diversi tipi di TM, come la mobilizzazione articolare, il massaggio o gli interventi neurodinamici.

Gli autori sottolineano la necessità di ulteriori studi per capire come le risposte immediate osservate dopo il TM, come la riduzione della sensibilità al dolore, si traducano in miglioramenti clinici duraturi. Sottolineano l’importanza di prendere in considerazione sia le risposte immediate che gli effetti moderatori (come le aspettative del paziente e del terapeuta) per comprendere appieno l’impatto della TM.

In conclusione, questo articolo propone un approccio meccanicistico allo studio della TM, tenendo conto dell’interazione tra fattori fisiologici, psicologici e contestuali e sottolineando che sono necessarie ulteriori ricerche per collegare i meccanismi fisiologici a risultati clinici significativi.

Segui il nostro Journal Club il nostro Journal Club per discutere e confrontarsi sugli articoli scientifici

Il team di Osteo-Swiss

Osteo-Svizzera – L’associazione degli osteopati in Svizzera

Le altre notizie

Ottobre 11, 2025
Osteo-Swiss sulla strada da Murten a Friburgo
Ci sono gare che vanno oltre le prestazioni e diventano esperienze. La Morat-Friburgo è una di queste. Il 5 ottobre, gli studenti di Heds e i membri di Ostéo-Swiss sono saliti sulla linea di partenza di questo leggendario evento, unendo i loro passi a quelli di migliaia di altri corridori.
Settembre 15, 2025
Mobilitazione intersettoriale
👉 Il 22 novembre, diverse organizzazioni di professionisti del settore sanitario hanno indetto una giornata di azione nazionale a Berna, in relazione al progetto di legge federale sulle condizioni di lavoro degli infermieri (LCTSI). La manifestazione si terrà alle 14.15 in Place fédérale.